Siamo marfrio
Un’impresa che commercializza ed elabora prodotti itticci.
Offriamo una vasta gamma di prodotti surgelati e precotti realizzati con specie pescate e surgelate in alto mare.
Mission
Il nostro obiettivo?
Soddisfare le esigenze del cliente con la massima qualità nel prodotto, nell’attenzione e nel servizio.
Per questo, siamo continuamente impegnati in processi di miglioramento.
anni di esperienza
centri di produzione propri
linee di produzione
referenze di successo nel nostro catalogo
tonnellate di vendite annuali
m3 di capacità frigorifera
Le nostri sedi
Fondata nel 1984 e situata nel porto di Marín, Pontevedra.
È uno stabilimento specializzato nella produzione di prodotti naturali e precotti, è dotato di moderne linee di produzione e confezionamento, un laboratorio proprio e avanzati sistemi di congelamento.
È anche la principale piattaforma logistica del gruppo, grazie alla sua posizione imbattibile a pochi metri dalla banchina e una capacità frigorifera di 37.000 m³, che ci permettono di effettuare operazioni di scarico, confezionamento, stoccaggio e distribuzione per grandi navi, garantendo in ogni momento la catena del freddo e un corretto flusso di merce.
Marfrio Portogallo
Fondata nel 1995, con sede a Vilanova de Cerveira, Portogallo.
Nasce con l’obiettivo di ampliare la nostra capacità produttiva e distributiva, al fine di ampliare la nostra gamma di prodotti e formati, pensando sempre ad un consumatore sempre più esigente.
Il lavoro svolto in questo stabilimento di 32.000 m³ si concentra su processi produttivi complessi e processi di confezionamento altamente versatili che ci consentono di offrire ai nostri clienti un’ampia gamma di prodotti con imballaggi moderni che facilitano la vita quotidiana del consumatore finale.
Marfrio Perú
Entra a far parte del Gruppo Marfrio nel 2013, diventando Marfrío Peru S.A.
Con questa incorporazione otteniamo un maggiore controllo sulle materie prime alla fonte.
Questa fabbrica è specializzata nel calamaro peruviano, che è la base di alcuni prodotti che l’azienda sviluppa nel nord della Spagna e in Portogallo.
Gli stabilimenti hanno una capacità produttiva di oltre 230 tonnellate al giorno e una cella frigorifera che può immagazzinare fino a 8.000 tonnellate.
Marfrio Namibia
Questa società è entrata a far parte del Gruppo nel 2015, convogliando l’attività nella zona di pesca africana.
L’acquisizione di una nuova imbarcazione, la Jonas, ci ha permesso di posizionarci nelle zone di pesca più importanti e garantire l’approvvigionamento di una materia prima come il nasello.
Nello specifico, questo investimento ci dà accesso a 3.000 tonnellate di quota di pesce – 90% nasello, oltre a rana pescatrice e roseate-.
Tipo: Arrastrero
Lughezza totale: 34,22 m
Lunghezza PP:31,64 m
Larghezza: 8,50 m
Buttafuori ponte principale: 3,60 m
Buttafuori ponte superiore: 5,80 m
Potenze motore principale: 1350 Cv
Tonnellate lorde: 374 Tn
Capacità di stiva: 245 m3
Central lomera portuguesa
Il nostro stabilimento di Vilanova de Cerveira, specializzato in tonno precotto di alta gamma.
Ha una capacità produttiva di 20.000 tonnellate di prodotto all’anno. Ed è dotato di una cella frigorifera da 8.100 m³.
Central Lomera Portuguesa si concentra sulla produzione, trasformazione, stoccaggio e distribuzione di derivati del tonno.
I nostri calamari patagonico
Catturato nelle migliori zone di pesca del mondo dalla nave Igueldo.
Questo ci permette di: lavorare, elaborare e surgelare a bordo, garantendo che mantenga sempre le sue qualità originarie e ricercando la massima qualità.
Tipo: Arrastrero
Lughezza totale: 83,20 m
Lughezza PP: 72,50 m
Larghezza: 13,50 m
Buttafuori ponte principale: 6 m
Buttafuori ponte superiore: 8,40 m
Potenze motore principale: 3000 Cv
Tonnellate lorde: 2305 Tn
Capacità di stiva: 2146 m3
Il nostro impegno
AMBIENTE
Ci impegniamo a gestire in maniera corretta i rifiuti della nostra produzione.
Per questo aderiamo all’ECOEMBES SIG (Sistema di Gestione Integrato), garantendo la corretta gestione degli imballaggi domestici che immettiamo sul mercato.
Abbiamo anche prodotti con il certificato MSC che offrono ai nostri clienti maggiori possibilità.
Palunghi amici: oltre la sostenibilità
A Marfrío, la nostra responsabilità verso l’ambiente va oltre i nostri processi interni.
Come parte dell’iniziativa Friendly Longliners, lavoriamo a fianco dell’associazione FIP BLUES per promuovere la pesca sostenibile di specie altamente migratorie come il pesce spada e lo squalo verde.
Questo progetto ci consente di identificare le sfide nelle pratiche di pesca e sviluppare soluzioni che garantiscano un impatto minore sugli ecosistemi marini, promuovendo un modello di pesca responsabile ed equilibrato.
SisteMI DI QUALITÀ
I nostri sistemi di gestione della qualità sono certificati secondo gli standard di qualità ISO 9001 e IFS Food Food Safety.
Entrambi hanno comE obiettivo finale la soddisfazione del cliente e il miglioramento continuo come metodologia.
Se vuoi saperne di più sulla nostra politica della qualità, richiedi maggiori informazioni contattandoci e chiedendo del reparto qualità
SISTEMA DE PREVENCION DE RIESGOS LABORALES
Presso MARFRIO S.A. Ci impegniamo a rispettare la Politica di Prevenzione dei Rischi Professionali, a tal fine la sottoponiamo a revisioni periodiche e nella nostra volontà di miglioramento continuo saremo certificati con la norma ISO 45001 per tutto l’anno 2024.
La nostra Politica di Prevenzione dei Rischi sul Lavoro è soggetta a revisioni e aggiornamenti periodici per migliorare il più possibile la sicurezza e la salute sul lavoro.
Se desideri saperne di più sulla nostra politica di prevenzione, puoi richiedere informazioni dettagliate al nostro dipartimento all’indirizzo wprevencion@marfrio.com.
Premi e riconoscimenti
ITQI
La giuria dell’International Taste & Quality Institute di Bruxelles, composta da ristoratori e sommelier di prestigiose associazioni culinarie di 13 diversi paesi, conduce degustazioni secondo un rigoroso processo di analisi sensoriale dei prodotti candidati, premiando quelli che soddisfano i loro criteri di eccellenza.
Nell’edizione 2020 abbiamo ricevuto questo riconoscimento per il decimo anno consecutivo.
Ora che sai cosa facciamo, come lo facciamo e cosa ci muove, forse vorrai...
Conoscere la nostra selezione di prodotti ittici.
Chiederci o proporci qualcosa. Anche proporti per far parte della nostra squadra.